Archivio dei Pittori Scenografi al Teatro alla Scala al tempo di Nicola Benois, 1937-1970

L'archivio ha l'obiettivo di catalogare e studiare la produzione artistica dei principali pittori che collaborarono con Nicola Benois nella realizzazione delle scenografie della Scala e che lasciarono il segno e il senso di una scuola, il laboratorio di scenografia alla Scala, tramandando un'arte, una tecnica, una tradizione che hanno fatto grande questo teatro.

domenica 8 luglio 2018

Siamo ancora attivi!

ciao a tutti! Siamo ancora attivi e pronti a condividere!
Pubblicato da ilbozzetto alle 07:15 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Pagine

  • Home page
  • Pittori della scuola di Rovescalli
  • "Gruppo storico " degli scenografi stretti collaboratori del Benois
  • Altri

Archivio blog

  • ▼  2018 (1)
    • ▼  luglio (1)
      • Siamo ancora attivi!
  • ►  2014 (2)
    • ►  maggio (2)
  • ►  2013 (9)
    • ►  maggio (6)
    • ►  marzo (3)

Informazioni personali

ilbozzetto
Artisti che hanno dedicato il loro estro creativo ai temi teatrali potranno essere così conosciuti anche al di fuori la stretta cerchia degli appassionati dell'opera lirica e del balletto scaligero. Si cercherà di rivalutare la loro pittura, a lungo tempo, da molti critici, declassata a semplice "prodotto, fatica artigianale" cosicché "il buon pittore di scena" non rimarrà più dietro le quinte ma verrà portato al giusto rango di "artista" che gli compete. Tutti coloro che siano in possesso di opere dei suddetti pittori o che abbiano notizie utili sulla loro vita e carriera artistica sono invitati a mettersi in contatto con l'archivio all'indirizzo ilbozzetto@hotmail.it
Visualizza il mio profilo completo
Tema Semplice. Powered by Blogger.